giovedì 5 settembre 2013

Resoconto della convocazione della commissione mensa del 16 aprile 2013

Resoconto della convocazione della commissione mensa del 16 aprile 2013.

L'amministrazione comunale ha inteso organizzare un incontro con i componenti della
commissione mensa per la verifica dell'andamento del servizio.

Alla riunione hanno preso parte Ass. Daniela Vantaggiato (Politiche sociali e Cultura), Consigliere Avv. Emilio Tempesta (con delega specifica), dott.ssa Maria Luce Maglio (funzionario responsabile pubblica istruzione) e i componenti della commissione mensa.

I lavoro sono stato aperti dall'assessore il quale ha illustrato gli sforzi economici ed
organizzativi dell'amministrazione per estendere, dal prossimo anno, il servizio mensa ad
altre classi soddisfacendo le nuove richieste delle scuole e dei genitori.
L'assessore ha proseguito puntualizzato che il budget del prossimo anno scolastico
destinato alla copertura di parte dei costi della refezione (la restante quota é carico delle
famiglie) non potrà essere incrementato. Questo vincolo, tenuto conto anche del già citato
incremento delle classi servite, comporterà un inevitabile aumento dei costi a carico delle
famiglie. L'assessore ha inoltre ipotizzato la revisione delle quote mensa impiegando un
più articolato scaglione di reddito.

Dopo questo doveroso preambolo si è convenuto dare la parola altre insegnanti allo
scopo di avere un quadro dell'andamento della mensa da chi direttamente usufruisce del
servizio.

È emerso che la refezione è giudicata in egual misura sia in termini positivi/abbastanza
positivi sia in termini non sempre soddisfacenti.

Riporto, cercando di essere quanto più fedele possibile, gli elementi emersi che hanno
contribuito alla formazione dei giudizi sopra riportati.

Alcuni insegnanti hanno riferito di una qualità del cibo sostanzialmente buona,
un'insegnante ha anche puntualizzato che la qualità è migliorata rispetto l'anno
precedente.
È stato affermato che le porzioni appaiono adeguate al fabbisogno delle bambine e dei
bambini.

Quasi la totalità degli insegnanti hanno fatto presente che alcune specifiche portate non
sembrano gradite dagli alunni e propongono la revisione o adeguamento del menu.

Alcuni insegnanti hanno motivato il proprio giudizio non del tutto positivo elencando
singoli episodi in cui il cibo servito non è risultato di qualità adeguata.

Al fine di individuare, per quanto possibile, un criterio oggettivo di qualità complessiva
del servizio, lo scrivente ha richiesto agli insegnanti una specifica opinione circa la
quantità di cibo complessivamente scartata.

L'unico dato emerso a questo proposito è che tale aspetto merita un ulteriore
approfondimento in quanto non è stato possibile estrarre dalle risposte fornite un giudizio
univoco poiché le "impressioni" riportate devono essere ponderate tenendo conto di
alcuni fattori che possono contestualizzare il giudizio. A titolo esemplificativo e non
esaustivo occorre considerare il numero di allievi serviti.

La valutazione del servizio mensa fornita dalla insegnanti è stata arricchita dalla
testimonianza del consigliere comunale con delega specifica che ha effettuato in più
occasioni ispezioni a sorpresa, assaggiando anche il cibo. In nessuna di queste occasioni
ha avuto elementi per sollevare obiezioni sulla qualità complessiva del servizio.

I genitori presenti in rappresentanza degli interessi di alunni di primaria ed infanzia hanno
riportato episodi in cui il servizio é risultato non adeguato. In un singolo caso è stato
anche richiesto l'intervento del reparto NAS dei carabinieri (febbraio-marzo 2013) nel
qual caso, a detta del dirigente responsabile dott.ssa M.L. Maglio, non è stata riscontrata
alcuna irregolarità.

In conclusione dei lavori della commissione l'assessore ha preso atto di una propensione
di giudizi non positivi sul servizio mensa e si è riservata la decisione di indire nuova gara
in alternativa alla facoltà, prevista nel presente contratto, di prolungare di un altro anno il
servizio mensa.
Sempre l'assessore, al fine di disporre di ulteriori elementi sui quali basare la proprie
decisioni, ha invitato i genitori facenti parte del comitato mensa ad esercitare la loro
funzione di controllo e verifica effettuando una ispezione senza preavviso durante la
refezione del giorno dopo.

A questo momento (due giorni dopo l'ispezione) i pareri sul servizio mensa del giorno 17/4/2013 sono tutti positivi (genitori ed insegnanti). Consapevole che l'attività di controllo per avere valenza statisticamente significativa deve essere più assidua, si auspica un intensificazione dei controlli..

Nessun commento: